CGV

6 aprile 2007

Windows Vista: record di vendite dovuto a…

Analisi critica su Windows Vista e le sue vendite record.

Windows Vista: record di vendite dovuto a…

Dovuto in parte al fatto che il nuovo Windows sia preinstallato nella maggior parte dei nuovi pc desktop (non ancora su molti notebook, poichè riduce sensibilmente la durata delle batterie!), Windows Vista è riuscito a superare il record[http://www.apogeonline.com/webzine/2007/03/28/22/200703282201\] del predecessore Xp: 20 milioni di licenze! Le aspettative della Microsoft sono state soddisfatte… questo però non vuol dire che gli analisti e i semplici utenti che hanno testato Vista si siano sbagliati sulla discutibile qualità del prodotto. Infatti se cercate sul web informazioni o analisi o commenti sul nuovo OS non troverete molti applausi: il rapporto costi/benefici è negativo; se eliminiamo la nuova grafica, avremo un Xp corretto ma nemmeno bene. La Microsoft ha puntato nelle varie campagne pubblicitarie esclusivamente sull’estetica, probabilmente per attrarre un pubblico che purtroppo, soprattutto nel nostro paese, non possiede gli strumenti o le informazioni adatte per poter valutare software. Ora il mio giudizio su Windows Vista, vedi articolo precedente a riguardo, sarà parziale e ho in mente di compiere a breve un’analisi più profonda, ma il fatto che dopo anni di lavoro di centinaia di ingegneri e alcuni miliardi di dollari spesi il risultato sia alla fin fine una revisione grafica e qualcosina in più, non mi sembra una grande rivoluzione.

Voglio però offrirvi un consiglio: non comprate pc desktop di marca ma fatevelo assemblare da un buon negozio di computer. Perchè? Semplicemente perchè costano di più, la garanzia spesso fa cilecca (come mi è capitato con Packard Bell[http://it.wikipedia.org/wiki/Packard_Bell\]) e i componenti sono esattamente gli stessi! Di solito queste marche tendono a nascondere il tipo di scheda madre installata, che invece è una delle parti più importanti; vi danno un OS preinstallato senza poter scegliere (Windows Vista). Quando poi andate nelle grandi catene di iperstore di informatica lo staff non possiede una conoscenza informatica vera, sanno più o meno quanti gb di ram, frequenza della cpu, quanti pollici ha uno schermo ecc.: be’ è facile abbindolare chi è inesperto di queste cose, ma se nemmeno chi vi vende il pc sa cosa vi sta vendendo…

Un computer è una macchina molto complessa, anche se sembrerebbe il contrario, e non sono sufficienti pochi dati per valutare un pc… altrimenti come mai, per fare un esempio, schermi con la stessa dimensione hanno prezzi così diversi? Purtroppo possedere una conoscenza che ci permetta di valutare un prodotto in questo campo è difficile: sarebbe necessario seguire continuamente queste cose, conoscere elementi tecnici un po’ noiosi… tra la mancanza di tempo e volontà (può non interessare a tutti) diventa complicato.

Affidatevi dunque al web dove potete trovare commenti, recensioni e valutazioni di qualunque prodotto high-tech oppure se conoscete tecnici affidabili, amici o conoscenti esperti o il buon negozio di fiducia (non grandi catene o altro) rivolgetevi a loro.

Carlo Guglielmo Vitale