CGV

31 gennaio 2011

Uomini alla crisi finale

Una commedia riuscitissima che vi farà divertire assolutamente!

“Uomini alla crisi finale” al Teatro Cassia fino al 6 febbraio

Una commedia riuscitissima che vi farà divertire assolutamente!

Al Teatro Cassia Pino Ammendola torna in scena con la sua opera “Uomini alla crisi finale”, scritta nel 2007 dall’attore napoletano e portata in diversi teatri. La commedia riprende alcuni elementi della ben nota “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” di Alessandro Capone, da cui è stata tratta sia la versione cinematografica che televisiva, nella quale lo stesso Ammendola è stato protagonista. “Uomini alla crisi finale” può essere vista in parte come la prosecuzione e la conclusione della prima, ritroviamo quattro personaggi con alcuni problemi matrimoniali e in generale dei rapporti difficili con le donne. Anche qui abbiamo un’abitazione di proprietà in comune dei quattro amici dove solitamente si riunivano per giocare a poker… sono però passati diversi anni da quell’epoca e la casa sarebbe dovuta essere chiusa da tempo. Infatti pare essere diventata letteralmente una “casa chiusa”! Pino è un professore napoletano e Ciccio è un romano, separato: sono i primi ad arrivare… seguiti da Angelo, milanese, risposato con una giovane donna. I tre si devono riunire in ricordo dei vecchi tempi e per non dimenticare Vincenzo, presunto morto! Ma i fatti non sono così apparentemente facili… quella casa è stata utilizzata di frequente negli ultimi mesi da qualcuno che si spacciava per loro tre, qualcuno che aveva già pagato per diversi mesi a seguire delle prostitute con dei giorni ben specificati! Quella sera è una di quelle! Sarà dunque da scoprire che fine ha fatto il loro amico presunto morto e chi si spacciava per loro… sarà una sera in cui verranno fuori le contraddizioni e le ambiguità, nonché le manie più nascoste dei nostri personaggi.

La commedia è assolutamente da non perdere per le risate garantite a ritmo battente, soprattutto dall’accoppiata iniziale dei due personaggi, il napoletano e il romano. La bravura degli attori è assoluta, con forse un punto di vantaggio a Pino Ammendola (probabilmente poiché la cadenza napoletana risulta più simpatica). Completano il cast Giorgio Gobbi, Angelo Maggi e Anna Jimskaya.

Lo spettacolo è in scena fino al 6 febbraio quindi affrettatevi!

Carlo Guglielmo Vitale