Televisione digitale satellitare
La televisione, all’inizio vera novità, si è deteriorata pian piano in un crescendo oramai insopportabile o quantomeno noioso e poco accattivante. Provate a pensare una giornata in cui non dovete e non potete uscire di casa, non avete nulla da fare o siete stufi: cosa fate? Una delle possibilità è quella di vedere qualche trasmissione in tv; ci ho provato più volte invano durante i mesi giugno-luglio: nulla di nulla. Su una decina di canali è mai possibile che non ci sia niente di entusiasmante, interessante o qualcosa per passare un po’ di tempo? Evidentemente è possibile, eccome! Ma non finisce qui, infatti a ciò si è aggiunto da poco tempo il fatto che nella mia camera il segnale è disturbato molto spesso e in pratica posso solo «ascoltare» la tv. Dopo un bel po’ di indecisione sono finalmente giunto alla conclusione di «passare» al satellite! Per ora però non ho intenzione di sottoscrivere un abbonamento pay tv (Sky, unico gestore in Italia, per intenderci) che costa non poco (da 22 euro in su al mese) e non è conveniente se ne usufruisco solo io in famiglia. Nonostante ciò offre notevoli vantaggi: innanzitutto i canali si ricevono tutti bene, la qualità audio e video è molto alta, vi è un gran numero di canali gratuiti, posso sottoscrivere quando voglio un abbonamento pay tv. Svantaggi, se così li vogliamo chiamare, sono la necessità di acquistare la parabola e il decoder o la scheda tv e di chiedere l’assistenza di un tecnico per l’installazione e l’orientamento della suddetta antenna.
Siccome vorrei continuare a vedere la televisione sul computer dovrò comprare una scheda tv satellitare, ma quale scegliere? Se infatti per il decoder la scelta è poco importante per una scheda tv è fondamentale. Fortunatamente le marche principali sono solo quattro, anche se esiste più di un modello per ogni marca: “Hauppauge”, “Pinnacle”, “Terratec” e “Lifeview”. Dopo aver analizzato le caratteristiche di vari prodotti ne avevo selezionato uno per marca dopodichè ho fatto la scelta finale: LR300 di Lifeview, non perché sia il maximum ma perché è l’unica ad offrire la possibilità di vedere contemporaneamente due canali televisivi. Ciò è molto utile quando registriamo un programma ma ne vogliamo guardare un altro nel frattempo. In realtà è la scheda Terratec Cinergy 1200-S ad offrire la migliore componente software (programmi); la scheda Pinnacle è pure molto affidabile però nel sito web ho trovato solo un modello esterno che è più costoso e ingombra di più. Avendo avuto già una scheda tv analogica Hauppauge che non mi ha soddisfatto abbastanza per il corredo software, non ho voluto fare lo stesso errore ma è un giudizio soggettivo. Vi consiglio, nel caso anche voi voleste acquistare un prodotto del genere, di leggere bene le caratteristiche e di scegliere in base alle vostre esigenze, conoscenze e… portafogli!