Ascoltando ogni giorno i nostri telegiornali, verrebbe quasi da pensare che esista esclusivamente un Islam antioccidentale e integralista: ciò testimonia il livello di disinformazione che esiste nel nostro paese. Leggendo questo libro, scritto da una giornalista algerina musulmana laica, ci rendiamo conto che la maggioranza dei musulmani non appartiene a questa immagine. Scopriremo così che i veri musulmani non maltrattano le donne, non sono chiusi all’integrazione e non intendono convertire il nostro Paese. C’è chi invoca la superiorità dell’Occidente, quando non ricorda che la civiltà islamica è stata importantissima anche nella nostra cultura: basta ricordare il grande filosofo Averroé… O forse non ci ricordiamo i nostri secoli passati, all’ombra delle crociate, della caccia alle streghe,dell’oscurantismo…
L’islam è una grande religione monoteista proprio come il cristianesimo o l’ebraismo, con i suoi estremisti e i suoi fedeli “normali”; se cadiamo nella trappola di Bin Laden e dei suoi seguaci ci apparirà un’Islam estremamente chiuso, arretrato, antioccidentale e fanatico, insomma terrorista.
Se leggeremo questo libro conosceremo almeno una parte del vero Islam, non quello dei fanatici terroristi ma quello dei veri musulmani credenti, che credono nel rispetto reciproco, nell’amore per il prossimo, in un Dio misericordioso. Non facciamoci catturare dalla rete degli estremisti.
Titolo: Scontro di inciviltà
Autore: Nacéra Benali
Prezzo: € 16,00
Anno: 2005
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Saggi