Renata Polverini incontra la Compagnia delle Opere
Il 17 marzo scorso la candidata alla presidenza della Regione Lazio per il centro-destra Renata Polverini ha tenuto un incontro pubblico presso il Palazzo della Cooperazione a Roma organizzato dalla Compagnia delle Opere di Roma e del Lazio. La Compagnia delle Opere (CDO) è un’associazione che riunisce enti no-profit, aziende profit, cooperative ed ha lo scopo di creare una rete di sostegno al mondo del lavoro capace di valorizzare la persona umana, la libertà e la vita associativa. Con le sue 56 sedi (di cui 16 all’estero) riunisce 34.000 imprese, soprattutto piccole e medie, ed è in collegamento costante con le istituzioni, favorisce la mutua collaborazione tra gli associati e “pone una particolare attenzione alla solidarietà con i più poveri, ai servizi volontari nelle organizzazioni non profit, alla cooperazione tra ONG e i paesi in cui operano ”. Alla candidata sono state poste alcune domande in rappresentanza delle diverse realtà rappresentate dalla CDO. Renata Polverini non ha potuto soffermarsi sulle singole domande poste ma ha esposto nel suo complesso il suo programma elettorale, che è improntato in buona parte nel migliorare il sistema sanitario visto la situazione finanziaria attuale. Dal problema sanitario deriva quello del deficit e debito regionale, infatti il 75% delle spese riguardano questo settore: sono già in atto politiche di rientro, si tratta di scegliere metodi differenti ovvero scelte politiche necessariamente discrezionali. La Polverini ha poi lasciato l’aula per proseguire nei suoi incontri elettorali fino al termine previsto.
Carlo Guglielmo Vitale