CGV

5 ottobre 2006

Radio via web

La radio offre valide alternative alla televisione, con vantaggi come suono nitido e programmazione on-demand.

Radio via web

La televisione ha perso la sua funzione originaria ormai da tempo, divenuta mero oggetto di intrattenimento (peraltro non di alto livello): cosa offre la classica televisione analogica oggi? Notiziari superficiali, ripetizione dei soliti film, show d’intrattenimento di basso livello ecc. A parte alcune rare eccezioni che confermano la regola. Nonostante l’evidente superiorità del video, la radio non ha mai smesso di esistere e anzi continua a proporre valide alternative. Molte stazioni possiedono un sito internet, grazie al quale è possibile non solo ascoltare in diretta la trasmissione del momento, ma anche scegliere tra l’intera programmazione passata cosa ascoltare . Innumerevoli vantaggi derivano da questa “tecnologia”: suono perfettamente nitido e pulito ovunque, possibilità di mettere in pausa e riprendere in qualsiasi momento la radiotrasmissione, scegliere eventuali programmi passati come appena detto. Al sito web come valido supporto integrativo del servizio radiofonico, si è aggiunta la presenza di radio che trasmettono esclusivamente online. Ancora poche in Italia, permettono di ridurre estremamente i costi di gestione, restringendo d’altra parte la fascia d’età più avanzata ancora poco pratica con le nuove tecnologie informatiche. Vorrei, per terminare questo breve articolo, consigliare alcuni siti internet di alcune famose stazioni radio: