Il video: nuovo elemento-chiave della rete
Un viaggio lungo una nuova frontiera ancora aperta…
Internet in questi ultimi anni si e’ trasformato notevolmente e continua la sua evoluzione: non solo la quantità degli internauti cresce, e anche i siti web, ma l’offerta si differenzia. Dai semplici ipertesti si è passati attraverso i motori di ricerca, i forum, i blog, i siti dinamici realizzati in Flash ecc. fino a giungere ai servizi di social network, spesso uniti al video sharing… quest’ultimo è sempre più diffuso, tanto da divenire un fenomeno di massa grazie al famoso youtube.com. Sul sito web di Meltin’Pot abbiamo deciso di seguire quest’ultima “linea evolutiva” attraverso l’analisi di siti web innovativi legati appunto al video. Già si e’ parlato di rickyrecords.tv e di streamit.it, entrambi italiani e comparsi quest’anno sulla rete. Il primo si può definire un registratore virtuale che permette di ordinare delle registrazioni tv ad un prezzo variabile (da 50 eurocent fino a un massimo di 2,50 euro) a seconda della qualità video scelta e dei crediti acquistati. La richiesta può essere fatta anche poco tempo prima dell’inizio della trasmissione; se non dovesse finire all’orario prestabilito (capita spesso!) non vi dovete preoccupare. Finita la registrazione sarete avvisati via email e potrete scaricarla dal sito web.
L’altro sito, ancora più rivoluzionario, e’ in fase iniziale ma già funzionante. Streamit.it e’ una IPTV molto speciale con delle novità trainanti: interfaccia semplice, video immediato (senza tempi di caricamento) in hd (alta definizione), nessun software da installare (e’ sufficiente il plugin Flash) e fruibilità aperta ai possessori delle console PS3 e WII. E’ ancora in fase iniziale perché i canali sono limitati e deve essere attivata (nel 2008) una community sul modello di youtube.com: da quel momento chiunque potrà creare un palinsesto, inserendo propri filmati o alcuni di quelli già presenti, condividerli, commentarli. Inoltre imprenditori, aziende ecc. potranno sfruttare questa tecnologia non solo per dar vita a propri canali, ma per e-commerce, sondaggi, video-conferenze, e-learning…
Vi invito a leggere le recensioni complete di questi due siti sul sito web di Meltin’Pot e spero che vogliate seguirci lungo questo percorso interessante e ricco di novità, tecnologia e innovazione…
Carlo Guglielmo Vitale